Croazia, tornano le meduse luminose: specie velenose
La medusa luminosa, molto diffusa nel Mar Mediterraneo e conosciuta per le dolorose irritazioni che provoca quando viene sfiorata, è stata avvistata lungo le coste di Capo Promontore, in Croazia. La specie appartenente alla famiglia Pelagiidae e così chiamata per la sua capacità di brillare nel buio, vive generalmente in alto mare ma non è raro trovarla anche nelle vicinanze delle coste. Le meduse luminose, facilmente riconoscibili in quanto presentano la parte superiore a forma di ombrello di un colore marrone-rosato o rosa-violetta, sono dotate di vescicole urticanti, usate sia per la cattura delle prede sia a scopo difensivo, che sono presenti sia sui tentacoli che sulla parte a forma di ombrello. Le tossine presenti nei nematocisti sparati dalle meduse luminose contro le vittime sono tossiche per la pelle e provocano un bruciore intenso e dei segni rossi che possono durare anche per settimane.