L'artigianato artistico locale CrafTs debutta al Mercato Coperto e brilla al Mercatino di Natale

L'artigianato artistico locale CrafTs debutta al Mercato Coperto e brilla al Mercatino di Natale

Il Natale 2024 a Trieste si arricchisce di una novità assoluta: per la prima volta, CrafTs, il gruppo di artigianato artistico locale, sarà presente negli spazi dello storico Mercato Coperto di via Carducci 36, grazie alla collaborazione del Comune di Trieste. Oltre a questa nuova location, CrafTs conferma la sua presenza al tradizionale Mercatino di Natale in piazza della Borsa, con un'offerta unica e originale che promette di incantare residenti e turisti.

CrafTs: un connubio di arte, commercio e innovazione

Le iniziative natalizie sono state presentate oggi in conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Trieste. Il vicesindaco Serena Tonel, la vicepresidente di Confcommercio Trieste Elena Pellaschiar e le rappresentanti di CrafTs, Susanna Coronica e Paola Fontana, hanno illustrato i dettagli dell’evento.

Serena Tonel ha dichiarato: "CrafTs rappresenta una realtà giovane e dinamica, nata nel 2022, che ha saputo consolidarsi e promuovere il talento degli artigiani locali. Quest’anno, oltre alla consueta presenza al Mercatino di Natale, la loro partecipazione al Mercato Coperto segna un passo importante per la valorizzazione di questo storico spazio, arricchendo l’offerta natalizia di Trieste e rafforzando il legame tra cultura e commercio locale."

Un'esperienza di shopping unica tra creatività e manualità

Dal 18 al 24 dicembre, il secondo piano del Mercato Coperto ospiterà una postazione speciale dedicata alle creazioni di CrafTs, con orario continuato 10-19 (chiusura anticipata il 24 alle ore 14). Qui sarà possibile acquistare pezzi unici, frutto di ingegno, cura per i dettagli e sensibilità ambientale. Ma non solo: grazie a laboratori creativi e dimostrazioni pratiche, i visitatori potranno cimentarsi nella realizzazione di oggetti personalizzati sotto la guida di tutor esperti.

Un calendario ricco di eventi

Tra le attività in programma spiccano:

  • Visita guidata al Mercato Coperto (18 dicembre, ore 16), organizzata dal FAI;
  • Laboratori dedicati alla decorazione con fiori secchi, al restyling di gioielli e alla scoperta del Furoshiki, l’antica arte giapponese di confezionare con i tessuti;
  • Incontri letterari e una mostra fotografica;
  • Spazi dedicati alla creatività dei più piccoli con attività manuali e giochi.
  • L'artigianato artistico che valorizza il territorio

La coordinatrice di CrafTs, Susanna Coronica, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: "Il nostro obiettivo è offrire ai triestini e ai visitatori prodotti che raccontino l’identità del luogo, frutto di lavoro certosino e attenzione ai dettagli. Siamo grati per l’opportunità di ampliare la nostra presenza e creare un’esperienza non solo di acquisto, ma anche di condivisione e scoperta creativa."

Anche Elena Pellaschiar, vicepresidente di Confcommercio Trieste, ha evidenziato il ruolo centrale di CrafTs nel sostenere il commercio di vicinato e nel contrastare la desertificazione commerciale: "Questi prodotti unici sono una scelta preferenziale per chi cerca regali originali e di qualità, specialmente in un periodo come quello natalizio."

Piazza della Borsa e Mercato Coperto: due tappe imperdibili

Per tutto il periodo delle festività (8 dicembre - 6 gennaio), piazza della Borsa accoglierà la struttura di CrafTs con una mostra di creazioni artistiche, mentre il Mercato Coperto offrirà un’esperienza di shopping più intima e coinvolgente nella settimana clou del Natale.