Al via dal 12 aprile le iscrizioni ai centri estivi e a Ricrestate (VIDEO)

“Dal 12 al 30 aprile sarà possibile iscriversi on line ai servizi offerti dai Centri Estivi e Ricrestate del Comune di Trieste. Servizi molto attesi dalle famiglie, che noi attiveremo, come abbiamo fatto lo scorso anno, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, cercando di superare le situazioni d’emergenza legate alla pandemia”.
 
Lo ha detto l’assessore comunale all’Educazione Angela Brandi intervenendo oggi (mercoledì 3 marzo) alla conferenza stampa, svoltasi nella sala giunta del municipio, dove sono state presentate le linee guida e le modalità del riconfermato servizio promosso dal Comune di Trieste. Presenti all’incontro anche la presidente della Va Commissione consiliare Cultura e Attività educative Manuela Declich e la direttrice del Servizio Scuola ed Educazione Manuela Salvadei.
 
“I Centri estivi - ha spiegato l’assessore Brandi – vengono dati in appalto e si svolgono all’interno di strutture educative scolastiche di proprietà del Comune, rivolgendosi a bambini dagli 0 agli 11 anni (asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie) e si terranno, per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, dal 5 luglio al 27 di agosto, mentre per le scuole primarie si svolgeranno dal 14 giugno al 27 agosto, sempre se il calendario scolastico ed educativo rimarrà invariato. Diversamente ci adegueremo al calendario scolastico”. “Per quanto riguarda invece i Ricrestate - che sono sempre un’attività educativa, meno strutturata e più ludica e di socializzazione, svolta all’interno dei nostri ricreatori con personale comunale e rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni – i turni saranno settimanali con inizio il 14 giugno fino al 3 di settembre. Anche qui saremo molto flessibili e ci adegueremo a quello che sarà il calendario scolastico”.
 
“Pur nella difficile situazione pandemica del 2020 -ha sottolineato Angela Brandi - siamo riusciti a garantire tutte le attività previste da Centri estivi e Ricrestate, cosa che cercheremo di fare anche quest’anno, consapevoli del valore che questi servizi hanno per molte famiglie. La data per le iscrizioni è stata anticipata al 12 aprile proprio per consentire ai genitori di organizzarsi al meglio e anche le graduatorie saranno fatte entro il 14 maggio”.
 
L’assessore Brandi ha confermato inoltre lo sforzo fatto dall’Amministrazione comunale, che manterrà sempre le stesse accessibili tariffe, senza alcun aumento, per continuare a offrire una qualificata e sicura risposta al bisogno di socializzazione e crescita di bambini e ragazzi, cercando di superare le problematiche legate alla pandemia.
 

DI SEGUITO IL VIDEO-SERVIZIO

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO