Tutta l’Italia in un caffè” venerdì Il tour di Lavazza a arriva a Trieste con Ambra
Lavazza Qualità Rossa, brand iconico che nei suoi 50 anni di storia ha saputo raccontare diversi spaccati del nostro Paese, celebra questo importante anniversario con un progetto speciale dedicato a una nuova Italia, più aperta, inclusiva e multiculturale. Con “Tutta l’Italia in un caffè – un viaggio lungo 50 anni”, la miscela rossa di Lavazza conduce un vero e proprio tour con 5 eventi sul territorio per raccontare l’evoluzione e il rinnovamento del Paese attraverso la voce di giovani talenti, volti e storie dell’Italia di oggi.
Il viaggio di Qualità Rossa fa tappa a Trieste dove il 23 ottobre in Piazza Sant’Antonio Nuovo prenderanno vita momenti di confronto e condivisione su tematiche culturali e sociali con i rappresentanti di un’Italia che cambia, accompagnati da esperienze memorabili di intrattenimento e degustazioni di caffè. Uno storytelling differente e contemporaneo, con cui il brand vuole avvicinare e stimolare il dialogo tra le nuove generazioni, dando nuova voce agli italiani e alle loro storie quotidiane.
“Nei suoi 50 anni, Lavazza Qualità Rossa ha scandito le tappe della crescita e dell’evoluzione del caffè italiano, diventando una vera e propria icona di qualità nel mondo. E per celebrare l’anniversario della storica miscela rossa, che oggi si rinnova nell’immagine, abbiamo scelto di essere ancora più vicini alle persone.” commenta Igor Nuzzi, Regional Director Italia e Svizzera del Gruppo Lavazza. “In 5 eventi sul territorio, da sud a nord, incontreremo i nostri consumatori e racconteremo loro, davanti a una tazzina di caffè, il viaggio di Qualità Rossa alla scoperta della nuova Italia.”
All’appuntamento triestino si collegherà Sara Gama, capitana della Nazionale di Calcio Italiana femminile, mentre sarà presente Ambra Angiolini, testimonial d’eccezione. A guidare il racconto contemporaneo di un Paese che sta crescendo, evolvendosi mentre si apre e fa proprie storie di uguaglianza, gender equality, integrazione, saranno Antonio Dikele Distefano, scrittore di romanzi e autore di produzioni televisive, e la conduttrice radiofonica italiana Ylenia Baccaro.
Il viaggio di Lavazza Qualità Rossa, dal Sud al Nord dell’Italia, è stato inoltre protagonista di un format televisivo dal titolo “Nuove Strade”, andato in onda su Italia 1 con narratrice proprio Ambra Angiolini e prodotto da Bluejoint Film e RTI. 5 puntate che, oltre a Sara Gama, hanno coinvolto giovani rappresentanti di un’Italia che cambia: Phaim Bhuiyan, attore romano e miglior regista esordiente ai David di Donatello; Madame, voce femminile della scena rap italiana; Fumettibrutti, autrice rivelazione del panorama dei fumetti; Sara Gama, capitana della Nazionale di Calcio Italiana femminile; Samuel, uno dei volti più noti della musica italiana. Originale colonna sonora di questo racconto di Lavazza Qualità Rossa il brano musicale “Nuove Strade” che, prodotto in collaborazione con Sony Music e Cantera, vede il coinvolgimento di artisti emergenti quali Gaia, Madame, Ernia, Rkomi e Samurai Jay.
Tutti gli incontri, organizzati dall’agenzia Louder che ha ideato e gestito l’operazione sul territorio, potranno inoltre essere seguiti in streaming al link: www.lavazza.it/rossa50