Piantala arriva a Trieste: 15.000 piante, musica, laboratori e design green per tre giorni di esperienza pop
Trieste si prepara ad accogliere per la prima volta uno degli eventi green più sorprendenti e innovativi d’Italia. Dal 5 al 7 dicembre 2025, il Generali Convention Center diventerà il cuore pulsante di PIANTALA, il format di shopping esperienziale che ha già conquistato Milano, Torino, Firenze, Bologna e Roma con decine di migliaia di visitatori e oltre 120.000 piante vendute nelle precedenti edizioni.
Un debutto atteso, che porta in città il fenomeno green itinerante più pop del momento, dove natura, cultura urbana e lifestyle contemporaneo si intrecciano per raccontare un nuovo modo di vivere il verde.
Un universo di oltre 15.000 piante e più di 200 varietà
PIANTALA propone un’offerta accuratamente studiata per essere accessibile a tutti: spazi piccoli, budget ridotti, abilità di cura limitate non sono un ostacolo. Le oltre 200 varietà botaniche in vendita — selezionate per prezzo, resistenza e caratteristiche sorprendenti — rispondono al bisogno di una relazione nuova con il verde nella vita quotidiana.
Dalle piante “invincibili” come la Crassula Ovata, che sopravvive anche ai più smemorati, alle specie più curiose come la Haworthia Cooperi, la “pianta fantasma”, fino alle esotiche e irriverenti come la Ecballium Elaterium, nota come cetriolo spruzzatore: ogni proposta di Piantala mescola botanica e storytelling, creando un’esperienza ironica, accessibile e culturalmente contemporanea.
Shopping green, ma non solo: un percorso di comunità e benessere
L’evento offrirà molto più della semplice vendita:
- ingresso gratuito,
- dj set,
- laboratori creativi,
- corner con esperti botanici,
- marketplace tematici,
- spazi dedicati a progettualità green e iniziative educative.
Un programma che parla direttamente alle nuove esigenze urbane: rigenerare spazi abitativi ridotti, migliorare il benessere mentale, creare connessioni sociali partendo dalla cura delle piante, trasformare piccoli gesti in abitudini di mindfulness quotidiana.
Quando la botanica incontra la cultura pop
Il tono leggero e ironico di Piantala si inserisce perfettamente nel clima socio-culturale contemporaneo: una società in cui il globale appare complesso e lontano, mentre la ricerca di micro-benessere domestico diventa centrale. Le piante diventano così specchio e strumento: insegnano costanza, cura, resilienza, perfino ironia.
Una filosofia che ha permesso al format di diventare un vero fenomeno nazionale, capace di unire design, cultura pop, sostenibilità e divertimento.
Un progetto che unisce benessere, sostenibilità e impatto sociale
PIANTALA S.r.l. è una Società Benefit, impegnata attivamente in:
- riforestazione urbana,
- tutela delle aree verdi,
- inclusione sociale e lavoro equo,
- educazione ambientale,
- scelta etica dei fornitori.
Un modello che interpreta la sostenibilità come valore culturale, oltre che ambientale, e che punta a generare un impatto reale e condiviso.
Il sito ufficiale piantalaclub.it è già online con ticketing diretto, community, news e contenuti dedicati, insieme ai canali social su Instagram e TikTok.
Trieste è pronta alla sua prima immersione totale nell’universo green pop
Dal 5 al 7 dicembre, Viale Miramare 24/2 ospiterà una tre giorni ricca di colore, musica, natura e creatività. Un evento pensato per tutti: esperti, appassionati, famiglie, giovani, curiosi e chiunque desideri avvicinarsi al verde con leggerezza, ironia e nuove ispirazioni.
Un appuntamento che promette di diventare un riferimento fisso nell’inverno triestino.