Iniziative per Sant'Antonio nel centenario dei francescani secolari di S. M. Maggiore
Pubblichiamo dagli organizzatori
La celebrazione del centenario prevede varie iniziative, di stampo spirituale come anche culturale, alcune già avvenute, altre in programma nei prossimi giorni.
Hanno già avuto luogo una celebrazione eucaristica a Santa Maria Maggiore lo scorso 05/10/2022 e la partecipazione alla porzione triestina del "Cammino antoniano" nel mese di giugno 2022; da svolgersi invece una tavola rotonda anche sulla presenza di Sant'Antonio da Padova a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia e sulla devozione ancora viva tra la popolazione tergestina e nei nostri edifici religiosi e civili, la distribuzione di un libretto contenente le fotografie delle varie edicole e rappresentazioni artistiche del "Santo" nella nostra città, la cosiddetta "peregrinatio" della reliquia di sant'Antonio in alcune chiese di Trieste con una celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Crepaldi, una veglia di preghiera rivolta soprattutto ai giovani, anche in previsione della prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà in Portogallo e che vedrà la partecipazione di un bel gruppo di giovani di Trieste.
VENERDÌ 16 DICEMBRE 2022
Ore 10.30 arrivo della Reliquia nella chiesa di S. Antonio Taumaturgo
Ore 11.00 S. Messa
Ore 17.00 arrivo della Reliquia nella chiesa della Madonna del Mare
Ore 17.30 Santo Rosario
Ore 18.00 S. Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Crepaldi
Ore 18.45 SULLE ORME DI ANTONIO: LA DEVOZIONE E LA SUA PRESENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA con
Alberto Friso ofs (Responsabile Progetto Antonio 20-22),
p. Giovanni Milani ofm conv. (Referente per la Peregrinatio della Reliquia della Basilica del Santo),
p. Luigi Bettin ofm (Assistente Regionale OFS FVG)
Ore 20.30 Veglia di preghiera I 5 SEGNI DI SANT'ANTONIO: LIBRO, FUOCO, PANE, GIGLIO, BAMBINO
SABATO 17 DICEMBRE 2022
Ore 8.30 S. Messa nella chiesa di San Francesco