Inaugurato nuovo spazio espositivo in Galleria Rossoni
Si chiama “Identità Fantastiche” ed una rassegna di disegni esposti nella nuova sala d’arte di Galleria Rossoni, una location espositiva inaugurata proprio nell’occasione di questo evento e situata al piano superiore del polo commerciale, dove una volta c’era la nota libreria Italo Svevo.
La mostra è il frutto dell’ultimo “Laboratorio del Colore”, attivato dall’Associazione Progetto Riabilitazione e ideato nonché gestito dall’artista triestina Patrizia Bigarella che ha realizzato un percorso che ha consentito agli allievi con disordini dello spettro autistico e del neurosvilluppo di produrre dei piccolo capolavori, testimoniando così l’impegno virtuoso dell’Associazione presieduta da Antonella Zadini. All’evento hanno collaborato Franco Rosso e il coordinatore Armando Casilino.
<Lo scopo principale – afferma Patrizia Bigarella, curatrice dell’evento – del laboratorio del colore è quello di consentire agli allievi le loro emozioni attraverso il colore. Fin dagli esordi si è potuto notare che mediante la comprensione dei colori, della loro plasticità e dei diversi effetti cromatici derivanti dagli accostamenti degli stessi, i nostri ragazzi si sono avvicinati alla conoscenza del disegno e alla curiosità per gli autori del Novecento>.
L’obiettivo prefisso non era solo lo sviluppo della conoscenza del colore e del valore del disegno, ma anche favorire un contatto diretto e di fiducia con gli allievi e una migliore relazione tra di loro, in modo che si sentissero al sicuro e potessero dare il meglio di sé, essendo se stessi fino in fondo.
La mostra che terminerà il 27 maggio può essere visitata da lunedì a venerdì 10.00-12.00 16.00-19.30 e sabato 10.00-13.00.
Nei prossimi giorni alcune classi elementari faranno visita alla sala, confrontandosi anche con l’argomento della disabilità all’età precoce.”