Cammina con una grande croce in spalla nel cuore di Trieste: stupore tra i passanti in piazza Unità

Cammina con una grande croce in spalla nel cuore di Trieste: stupore tra i passanti in piazza Unità

Un’immagine dal forte impatto simbolico e carico di significato ha colpito il centro cittadino nel pomeriggio di lunedì 21 luglio 2025. Erano da poco passate le 16 quando, nei pressi di piazza Unità d’Italia, un uomo è stato visto camminare tra la folla con una grande croce in legno sulle spalle, suscitando sorpresa e curiosità tra residenti e turisti.

L'uomo, con zaino da escursionista e materassino arrotolato, procedeva a passo costante lungo le vie più frequentate del centro, attraversando via dell’Orologio e poi via del Teatro Romano, in direzione del mare. Nessun cartello né slogan, nessun volantino: solo il gesto silenzioso e potente di chi porta con sé un simbolo religioso universale, che richiama immediatamente alla memoria la Passione cristiana.

Stupore e commenti tra i presenti

Numerose le reazioni da parte dei passanti: chi si è fermato a fotografare la scena, chi ha osservato in silenzio e chi ha espresso opinioni divergenti, fra rispetto e perplessità. In molti hanno ipotizzato che si trattasse di un gesto penitenziale o spirituale, forse legato a un pellegrinaggio o a una missione personale, mentre altri hanno pensato a una forma di performance urbana, vista la mancanza di indicazioni specifiche sul significato dell’azione.

“È stato un momento davvero particolare – racconta un barista di zona – tutti si sono voltati a guardarlo. Era silenzioso, non disturbava nessuno, ma è impossibile restare indifferenti a una scena simile nel cuore di Trieste”.

Un cammino personale nel cuore della città

Non è la prima volta che Trieste è teatro di manifestazioni spirituali, ma raramente si assiste a gesti così forti, solitari e visivamente impattanti, senza alcuna cornice organizzativa o religiosa visibile. L’uomo non ha interagito con i passanti, né si è fermato a parlare, mantenendo un profilo discreto ma incisivo.

Nessun intervento da parte delle autorità

Secondo quanto si apprende, non si è reso necessario alcun intervento da parte delle forze dell’ordine: l’uomo non ha creato intralcio alla circolazione né turbato l’ordine pubblico. Il suo passaggio ha lasciato solo uno strascico di interrogativi e riflessioni, oltre a numerose fotografie condivise sui social.

In assenza di comunicazioni ufficiali, rimane ignoto il nome del protagonista e lo scopo preciso della sua azione. Ma la sua figura, con quella croce sulle spalle nel cuore di una città laica ma profondamente permeata di spiritualità e storia religiosa, ha lasciato un segno indelebile nella memoria di chi l’ha incontrata, anche solo per un attimo.