Scontro tra auto e scooter in via Battisti a Trieste: scooterista in prognosi riservata
Grave incidente nel cuore di Trieste nella serata di lunedì 21 luglio 2025: intorno alle ore 22, in via Cesare Battisti, un’auto e uno scooter si sono violentemente scontrati all’altezza dell’intersezione con via Xydias. A riportare le conseguenze più serie è stato il conducente del ciclomotore, trasportato d’urgenza all’ospedale di Cattinara in prognosi riservata.
La dinamica: svolta e collisione
Secondo le prime ricostruzioni, l’autovettura stava procedendo lungo via Battisti in salita verso via Giulia, mentre lo scooter proveniva dalla direzione opposta. Nel tentativo di svoltare a sinistra in via Xydias, il motociclista si è trovato improvvisamente davanti l’auto in transito: l’impatto è stato inevitabile. La collisione ha proiettato lo scooterista sull’asfalto, provocandogli traumi importanti.
Immediati i soccorsi sul posto
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118, allertati da alcuni passanti che hanno assistito alla scena. Lo scooterista, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso di Cattinara. Le sue condizioni sono serie, al punto che i medici hanno emesso una prognosi riservata. Illeso, ma sotto shock, il conducente dell’automobile.
Rilievi affidati alla Polizia Locale
Gli agenti della Polizia Locale di Trieste hanno effettuato i rilievi del caso per chiarire con precisione la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità. La zona dell’impatto è stata temporaneamente interdetta al traffico per consentire l’intervento dei soccorritori e il recupero del mezzo a due ruote, fortemente danneggiato nell’impatto.
Un incrocio delicato
Via Battisti e l’intersezione con via Xydias sono già state oggetto di segnalazioni da parte dei residenti per la scarsa visibilità nelle ore serali e l’elevato flusso di mezzi, soprattutto durante le fasce orarie di rientro. L’incidente di lunedì sera riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale urbana e sulla necessità di una migliore regolamentazione delle svolte e dei punti critici.
Foto Alessio Mauro