Mattino 5, il castello di carte che rischia di crollare: la posizione di Sempio si fa critica

foto screen canale 5 - mediaset- mattino 5 [...]

Mattino 5, il castello di carte che rischia di crollare: la posizione di Sempio si fa critica

Un castello di carte che potrebbe crollare da un momento all’altro. Così è stata descritta a Mattino 5, su Canale 5, la delicata posizione di Andrea Sempio, ora indagato in concorso per l’omicidio di Chiara Poggi.
Durante la puntata condotta da Federica Panicucci, gli sviluppi dell’inchiesta sono stati ricostruiti punto per punto, mostrando come il quadro probatorio si stia progressivamente complicando.

Le tracce di DNA, in particolare, restano uno dei nodi principali. Secondo la Procura di Pavia, uno dei profili genetici estratti dal materiale ungueale di Chiara Poggi sarebbe riconducibile proprio a Sempio, mentre un secondo profilo, definito “ignoto 2”, non è ancora stato identificato. L’incidente probatorio in corso dovrà chiarire definitivamente a chi appartengano quei campioni e quanto possano essere rilevanti nella dinamica del delitto.

Un altro elemento cruciale è rappresentato dalla traccia numero 33, individuata sul muro delle scale che portano alla cantina. Gli inquirenti ritengono che potrebbe essere compatibile con Andrea Sempio: un’impronta lasciata forse da chi, senza scendere i gradini, si sarebbe sporto per osservare la scena dove giaceva il corpo di Chiara.

Le nuove analisi antropometriche e la Blood Pattern Analysis (BPA), condotte presso l’Istituto di Medicina Legale di Milano dalla dottoressa Cristina Cattaneo, potrebbero fornire ulteriori risposte sulle dinamiche dell’aggressione.

Anche le tre telefonate effettuate da Sempio nei giorni precedenti al delitto — il 4, 7 e 8 agosto — destano perplessità. Le chiamate sarebbero state dirette a casa Poggi, nonostante Sempio sapesse che l’amico Marco, fratello di Chiara, si trovava in montagna e che la ragazza fosse sola.

A rendere ancora più fragile la posizione dell’indagato è il cosiddetto “alibi dello scontrino”, che colloca Sempio in un parcheggio di Vigevano alle 10.18 del giorno dell’omicidio. Secondo gli inquirenti, tuttavia, le celle telefoniche e i tempi di percorrenza potrebbero non coincidere, aprendo la strada a nuovi dubbi sulla sua reale posizione in quelle ore.

Tra nuovi esami scientifici, inchieste parallele e possibili risvolti giudiziari, il caso di Garlasco torna così al centro del dibattito nazionale. E ancora una volta, la domanda che riecheggia negli studi di Mattino 5 è sempre la stessa: cosa potrebbe davvero incastrare Andrea Sempio?