L'Area Science Park amplia potenza Orfeo,data center per ricerca
Si amplia la capacità computazionale di Orfeo, il Data center parte integrante del sistema di infrastrutture di ricerca di Area Science Park. Realizzata con un investimento di circa 3 milioni su fondi Pnrr, l'operazione rappresenta un passo avanti, spiega l'ente, "in termini di potenza di calcolo e di servizi avanzati di storage e data management per applicazioni scientifiche nel campo della simulazione numerica e dell'intelligenza artificiale". L'ampliamento, informa Area Science Park, "ha permesso di attivare una nuova sala server fino a 125 kW con sistemi di raffrescamento ad alta efficienza, riducendo impronta carbonica e costi operativi. La capacità di calcolo cresce grazie all'introduzione di nuovi server per simulazioni e modelli predittivi, affiancati da tre nodi dedicati all'AI". "Orfeo rappresenta per Area Science Park un investimento strategico che abilita l'operatività delle infrastrutture di ricerca e tecnologiche - spiega la presidente Caterina Petrillo - è anche una infrastruttura che offre accesso e servizi di AI e HPC alle aziende, contribuendo alla trasformazione digitale e alla competitività del sistema imprenditoriale". Orfeo, conclude l'ente di ricerca, supporta progetti avanzati di intelligenza artificiale, scienza dei materiali, biologia computazionale e genomica; il data center consente inoltre ai ricercatori di eseguire simulazioni complesse, addestrare modelli di machine learning su larga scala e analizzare grandi quantità di dati scientifici in modo riproducibile e tracciabile. (ANSA). FMS ANSA