Carabinieri di Trieste, continua l’impegno per la donazione del sangue
In estate la donazione di sangue diventa ancora più cruciale: garantire la disponibilità di emocomponenti è essenziale per interventi chirurgici, trapianti, terapie salvavita ed emergenze mediche. Questo periodo dell’anno, infatti, è uno dei più critici, complici le assenze per ferie e le sospensioni dovute a viaggi all’estero.
Una ventina di Carabinieri donatori per sensibilizzare la città
Per ribadire l’importanza di questo gesto e dare un esempio concreto, l’Arma dei Carabinieri di Trieste ha organizzato oggi una nuova giornata di donazione del sangue, a pochi mesi dalla precedente iniziativa.
A prendere parte alla raccolta, una ventina di militari donatori, impegnati non solo a contribuire personalmente ma anche a sensibilizzare la cittadinanza.
L’iniziativa al Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore
La giornata si svolge presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore, diretto dal dott. La Raja, che da poco può contare su nove nuove poltrone prelievo di ultima generazione. Queste nuove dotazioni sostituiscono quelle ormai datate e sono state acquistate grazie alla collaborazione tra diverse strutture aziendali:
- SC Provveditorato-Economato, che ha curato le fasi di acquisto e logistica
- SC Servizio Prevenzione, Protezione, Gestione Ambientale e Sistema di Gestione Integrato SPPA, che ha fornito il contributo tecnico
- SC Ingegneria Clinica, che ha seguito collaudo e messa in funzione
Prossimi appuntamenti già in programma
A partire da settembre 2025, l’Arma dei Carabinieri di Trieste, in collaborazione con ASUGI, programmerà appuntamenti periodici dedicati alla donazione del sangue.
L’obiettivo è rafforzare la cultura della solidarietà e fornire un contributo concreto a favore dei soggetti più fragili, anche attraverso il gesto semplice ma fondamentale del dono.