Pericolo per gli anatroccoli al laghetto di Contovello: necessità di una segnaletica adeguata
È giunta alla nostra redazione una segnalazione che evidenzia un problema di sicurezza per la fauna selvatica presso lo stagno di Contovello, nel comune di Trieste.
Questa primavera, una coppia di Germani reali, comunemente noti come "Anatra Germanata", ha stabilito il proprio nido presso il laghetto, dando alla luce diversi anatroccoli. Tuttavia, la vicinanza della strada che conduce al paese di Contovello, caratterizzata da un traffico veicolare moderato, rappresenta una seria minaccia per la vita dei piccoli volatili.
Gli anatroccoli, attratti da cibo lasciato nei dintorni, attraversano frequentemente la strada in cerca di briciole, esponendosi al pericolo di essere investiti dai veicoli in transito. Nonostante la presenza di un solo cartello stradale che avvisa della possibile presenza di animali selvatici nella direzione che va da Strada del Friuli verso il laghetto, la segnaletica è assente nella direzione opposta, aumentando il rischio di incidenti.
La segnalazione suggerisce che l'installazione di una cartellonistica adeguata potrebbe salvaguardare la vita degli animali. Propone l'integrazione della segnaletica attuale con cartelli più specifici, simili a quelli adottati in altri comuni, che indicano la presenza di rane e ranocchi, anch'essi abitanti storici dello stagno di Contovello.
Alcuni residenti della zona, mossi da spirito comunitario, hanno già realizzato cartelli artigianali per cercare di mitigare il problema, ma è evidente la necessità di un intervento più strutturato e ufficiale.
RIPRODUZIONE RISERVATA