8 maggio 1886 nacque la leggendaria Coca Cola, l'invenzione di un farmacista che cambiò il mondo

La bevanda più popolare al mondo nacque proprio oggi, l’8 maggio 1886, su idea di John Pemberton, un farmacista di Atlanta. Rinominata “Coca Cola” da Frank Robinson, socio e contabile del Dr. Pemberton, per il quale “le due C si sarebbero prestate a realizzare un bel logo pubblicitario”, presto comparve la prima pubblicità a stampa di Coca‑Cola sul quotidiano 'The Atlanta Journal'. Il marchio e la formula furono acquistati l’anno seguente dal commerciante Asa Candler che nel 1892 fonda la Coca Cola Company. Il nome della nuova bevanda fu una rivisitazione del "vino di coca", un vino del 1800 molto in voga per l'epoca che conteneva foglie di coca, un’invenzione realizzata da un altro farmacista, Angelo Mariani. La Coca-Cola, quindi, prese il nome dai suoi due ingredienti caratterizzanti, vale a dire le foglie di coca e le noci di cola, due piante tropicali dall'effetto tonico, originarie del Sud America.