Grande successo per “Buon Anno Trieste” 2023, Elisa superstar a Trieste incanta Il Rossetti (FOTO)
Ripartenza alle imprese, crescita del territorio, serenità alla città, l’auspicio di continuare a fare squadra, da parte di istituzioni, imprese e associazione di categoria e la speranza di vedere concluse le emergenze legate a pandemia, tensioni internazionali e conflitti e delle relative implicazioni che ne derivano per aziende e collettività.
Questo il messaggio lanciato da Antonio Paoletti, presidente della Confcommercio provinciale, dal palcoscenico di un “Politeama Rossetti” sold out, in apertura di “Buon Anno Trieste”, il tradizionale evento organizzato dalla stessa Confcommercio per augurare a tessuto produttivo e cittadini dodici mesi di prosperità. La manifestazione, promossa dal Convention & Visitors Bureau (CVB) Trieste, come ha sottolineato lo stesso Paoletti, è stata resa possibile grazie al supporto di partner e sponsor quali RegionePromoTurismo FVG, Comune di Trieste, Fondazione CRTrieste, BAT Italia, BCC Staranzano e Villesse, Confidi Venezia Giulia e 50&Più Trieste.
Ad unirsi al saluto del presidente di Confcommercio, gli assessore regionali Scoccimarro e Zilli, che hanno sottolineato la capacità di resilienza del terziario negli ultimi due, difficilissimi anni, il sindaco Roberto Dipiazza, con l’assessore alla Cultura e al Turismo, Giorgio Rossi, i quali hanno rimarcato l’importanza dell’evento anche ai fini dell’attrattività turistica del territorio e il vicepresidente della Fondazione CRTrieste, Francesco Prioglio, che ha ricordato la costante partecipazione delle Fondazione alle iniziative foriere di solidarietà. Tra gli interventi anche quelli del vicepresidente di BAT Trieste, Andrea Di Paolo, che ha ribadito la volontà della società di essere sempre più parte attiva del territorio, di Carlo Antonio Feruglio, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano Villesse (BCC), che ha ricordato l’attenzione dell’istituto di credito per il mondo del terziario e anticipato una futura presenza ancora più capillare nella Venezia Giulia, di Pierluigi Medot (Confidi Venezia Giulia) e Marina Vlach (50&Più). Anche la 41esima edizione di Buon Anno Trieste, di cui è stata protagonista un’applauditissima Elisa, andrà infatti a sostenere alcune realtà del terzo settore. I proventi saranno infatti interamente devoluti, in egual misura, a “Trieste entra in gioco”, associazione che, oltre a sostenere la pratica di attività sportive dei giovani di famiglie con limitate disponibilità economiche, favorisce anche l’inclusione di persone disabili alla partecipazione a manifestazioni sempre di carattere sportivo e alla Casa famiglia della Fondazione Villa Russiz, struttura che ospita minori con alle spalle situazione di disagio e offre loro pure percorsi di formazione professionale. Assegnate durante la serata anche le tradizionali “Rose”. Quelle d’Argento sono andate al presidente di Autamarocchi, Oscar Zabai e, alla memoria, a Omar Monestier, quale apprezzamento della città per il lavoro svolto alla direzione de “Il Piccolo”. Le Rose di Cristallo invece sono state assegnate alla regista Laura Samani e alla capitana della Pallanuoto Trieste femminile, Lucrezia Cergol.
A completario il quadro, il Premio di Laurea BAT for Innovation/Confcommercio, vinto da Irene Ferfoglia, autrice di una tesi, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Data Science and Scientific Computing, attivo presso l’ateneo locale, ritenuta particolarmente pregevole in quanto offre un prezioso input per la definizione di un progetto operativo, utilizzando strumenti e metodologie avanzati e innovativi, atto a ridurre le perdite d’acqua nelle reti idriche, problematica di grande rilevanza a livello ambientale.