Via Ghega attraversa continuamente la carreggiata nonostante il semaforo rosso e ride (VIDEO)

Via Ghega attraversa continuamente la carreggiata nonostante il semaforo rosso e ride (VIDEO)

In Via Ghega, a Trieste, si sono registrati momenti di forte preoccupazione tra i conducenti a causa del comportamento di un pedone che, negli ultimi giorni, avrebbe attraversato più volte la carreggiata ignorando il semaforo rosso e sbucando improvvisamente dalla marciapiede. Un gesto ripetuto, che secondo quanto riferito ha anche coinvolto risate del protagonista, rendendo la situazione ancora più imprevedibile e rischiosa.

Automobilisti allarmati dalle improvvise apparizioni sulla strada
Chi si trovava alla guida in quel tratto ha raccontato di essersi trovato di fronte una situazione critica: il pedone, senza rispettare la segnalazione luminosa, sarebbe entrato in carreggiata in più occasioni, costringendo gli automobilisti a frenare o rallentare all’improvviso. Nonostante non si registrino né feriti, né incidenti, la preoccupazione rimane alta proprio per la natura improvvisa dei movimenti dell’uomo, che rende difficile prevedere la sua traiettoria.

Un episodio che riaccende il tema della sicurezza stradale
Il caso di Via Ghega rappresenta un’occasione per ricordare l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza, sia per chi è alla guida sia per i pedoni. Attraversare con il semaforo rosso resta una delle principali cause di rischi evitabili nelle strade cittadine. In una zona centrale come Via Ghega, caratterizzata da un traffico costante e da attraversamenti frequenti, ogni gesto fuori norma può trasformarsi in un pericolo reale.

La necessità di una maggiore consapevolezza reciproca
Episodi come questo, pur senza conseguenze fisiche, richiamano l’urgenza di un comportamento responsabile da parte di tutti. Gli automobilisti chiedono attenzione, mentre i pedoni devono ricordare che ogni attraversamento deve avvenire nel rispetto delle regole, soprattutto nelle aree più trafficate. Una maggiore consapevolezza può evitare rischi e garantire una convivenza più sicura lungo le strade della città.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA