Un tassista, un panorama e una promessa: così Trieste ha trovato una nuova innamorata

Un tassista, un panorama e una promessa: così Trieste ha trovato una nuova innamorata

Una storia di amore e riconoscenza verso la città che parte da un incontro casuale e si trasforma in un legame profondo. È il racconto di una signora che ha voluto condividere la sua esperienza, ringraziando la comunità online che l’ha sostenuta con consigli e informazioni pratiche nel tempo.

“Tempo fa – ricorda – avevo chiesto aiuto per capire in quale zona cercare una seconda casa. Alla fine, lo scorso anno, ho trovato quello che cercavo da tanto: un angolo che mi piace, che mi rilassa e da cui posso godermi Trieste passeggiando in lungo e in largo”.

un amore nato per caso

La scintilla, però, si era accesa molto prima. “Parecchi anni fa il mio datore di lavoro mi mandò in trasferta a Trieste. Non ero entusiasta di dovermi allontanare da casa, ma decisi comunque di scoprire la città: arrivai perfino a fare il bagno in pausa pranzo, quasi per sfida. Ed è lì che nacque il mio legame con Trieste”.

Determinante fu l’incontro con un tassista. “Prima di portarmi in albergo – racconta – mi condusse in alto, in un punto panoramico meraviglioso. Poi mi disse: non pagherai questa corsa, voglio solo farti apprezzare la città. I veri triestini ne sono innamorati. Rimasi sorpresa, ma aveva ragione: quel gesto e quella vista fecero scattare in me l’ennesima conferma che mi stavo innamorando anche io di Trieste”.

la riconoscenza e un desiderio

Oggi la signora non nasconde il desiderio di ritrovare quel tassista, per ringraziarlo e scoprire dove esattamente l’aveva portata: “Ho provato a chiamare quel numero, ma è irraggiungibile. Mi piacerebbe saperlo, così da tornarci con mio marito e i miei figli”.

Un episodio semplice ma potente, che mostra ancora una volta come Trieste riesca a conquistare chi la visita, grazie al suo mare, ai suoi scorci e – soprattutto – all’accoglienza dei suoi cittadini.

FOTO SEBASTIANO VISINTIN