Sciopero generale del 28 novembre: Trieste Trasporti tra servizi garantiti e possibili disagi
Trieste si prepara a una giornata complessa sul fronte della mobilità. La segreteria regionale dell’USB ha infatti aderito allo sciopero generale di 24 ore del trasporto pubblico locale proclamato per venerdì 28 novembre, una mobilitazione che coinvolgerà sia il personale viaggiante sia quello tecnico e amministrativo.
L’agitazione interesserà l’intera giornata e comporterà possibili disservizi, rallentamenti e cancellazioni di corse su tutto il territorio provinciale, con ripercussioni previste anche sugli sportelli dedicati al pubblico.
Fasce garantite e orari di servizio
Come previsto dalla normativa, verranno comunque assicurati i collegamenti minimi essenziali nelle fasce orarie di maggior utilizzo:
• dalle 6:00 alle 9:00
• dalle 13:00 alle 16:00
Nelle restanti ore, il servizio potrebbe essere erogato in forma ridotta o subire interruzioni improvvise, con un impatto significativo sulla quotidianità di studenti, lavoratori e utenti abituali del trasporto pubblico locale.
Attesa e incertezza per una giornata delicata
Lo sciopero, che rientra in una mobilitazione più ampia a livello nazionale, punta a richiamare l’attenzione su temi sindacali e rivendicazioni legate al settore. Nel frattempo, Trieste si prepara a un venerdì di potenziale “stop and go” sulla rete dei trasporti.
Si raccomanda agli utenti di pianificare gli spostamenti con anticipo e tenere conto delle possibili variazioni durante l’arco della giornata.