Leon di Muggia d’Oro a Vasco Vascotto
Il sindaco di Muggia Paolo Polidori ha consegnato oggi a Vasco Vascotto il Leon di Muggia d’Oro, massima onorificenza del Comune di Muggia, nel corso di una cerimonia a margine del Consiglio comunale, alla presenza di Martina Jelovcich, presidente del Circolo della Vela Muggia.
“Parlare di Vasco Vascotto e Muggia è come parlare di Collovati e Teor, di Zoff e Mariano del Friuli, di Primo Carnera e di Sequals, di Nino Benvenuti e Isola d’Istria: è l’accostamento del campione sportivo che identifica un luogo, e del luogo che identifica il campione - spiega Polidori - due fattori tra loro indissolubili, che sono possibili se e solo se la persona, in tal caso il personaggio, mantiene costante e fedele la sua appartenenza territoriale e la sua forte identità nei confronti della città natale. È così vale per Vasco Vascotto: un legame indissolubile con la sua Muggia: Vasco che ha vinto decine di titoli italiani, europei e mondiali, Vasco che potrebbe accettare l’invito di qualsiasi celeberrimo circolo planetario, ma che sceglie di legarsi al suo territorio, alla sua Muggia: quanto di più onorevole ci può essere, in una scelta simile?! Noi tutti, quindi - ha sottolineato il primo cittadino - siamo orgogliosi di celebrare qui, in Consiglio Comunale, questo nostro, e volutamente sottolineo l’aggettivo “nostro”, specificatamente proprio nella sua accezione determinativa e possessiva, per rimarcare l’appartenenza di Vasco Vascotto ad ognuno di noi, alla sua terra, alla sua Muggia. Ma i titoli che fanno da cornice al nostro campione non sarebbero così tanta cosa se non rapportati al Vasco persona: ho avuto l’onore di conoscerlo meglio in questi ultimi anni, in veste di sindaco e non, e le sue qualità extra sportive non fanno che qualificare ancora di più quella cornice di titoli che circonda il suo modo di essere: una persona semplice, e consapevole dei valori che vanno al di là e al di sopra del campione. Per questi motivi - ha detto Polidori - la scelta del massimo riconoscimento del Comune di Muggia, il Leon di Muggia d’Oro, è frutto indiscusso e assolutamente condiviso da tutti; possa questa onorificenza suggellare ancora di più questo bellissimo legame tra Vasco e la sua Muggia”.
Quindi un messaggio è stato letto da Martina Jelovcich, presidente del Circolo della Vela Muggia, dedicato alla carriera di Vascotto ma anche al suo lungo attaccamento al circolo.
“Questa onorificenza mi riempie di gioia, e mi dà l'opportunità di fermarmi un secondo, di voltarmi indietro perché la mia vita è sempre stata così frenetica che ho sempre guardato alla prossima regata, al prossimo evento, - ha detto Vascotto - e mi ha fatto estremamente piacere il fatto che comunque, oltre alla mia carriera, sia stata raccontata la parte umana, questo è forse l'aspetto più importante, anche perché il mondo intero sa quanto io ci tenga a Muggia e quanto ci tenga al mio circolo, dove sono entrato nel 1979-80, ed essere ancora qua è qualcosa che mi riempie d'orgoglio”.
Nato nel 1969, Vasco Vascotto ha iniziato la propria carriera velica giovanissimo presso il Circolo della Vela Muggia, al quale è sempre rimasto profondamente legato. Fin dagli anni ’80 è socio e tesserato FIV presso lo stesso Circolo, che nel 2000 lo ha insignito della carica di socio onorario, in riconoscimento della sua umanità̀, del suo valore sportivo e dei risultati conseguiti a livello internazionale.
Passione, determinazione e amore per il mare sono i tratti distintivi di Vasco Vascotto, che continua a rappresentare un punto di riferimento per la vela italiana e internazionale. La sua lealtà al Circolo della Vela Muggia e al tessuto sportivo locale, unita alla sua umanità, lo rendono un esempio concreto per le nuove generazioni, che vedono in lui non solo un atleta straordinario, ma soprattutto un uomo da cui trarre ispirazione.
Nel 2025 ha conquistato l’ennesimo titolo mondiale nella classe Maxi a Porto Cervo, aggiungendo un altro prestigioso successo a un palmarès straordinario. Nello stesso anno ha trionfato anche in regate di assoluto rilievo internazionale, come Les Voiles de Saint-Tropez e la Rolex Middle Sea Race nella categoria IRC 2.
Ad oggi, il suo palmarès conta: 29 titoli mondiali, 25 titoli italiani e 15 titoli europei.
Tra i suoi successi più importanti figurano i titoli di Campione del Mondo nelle classi TP52, J24, Farr 40, Melges 24, Melges 32, Maxi e ORC 670. Ha partecipato a due campagne di Coppa America, contribuendo con la sua esperienza e il suo talento ai più alti livelli della vela mondiale.
Nel corso della carriera ha inoltre conquistato: 5 vittorie al Giro d’Italia a Vela, Admiral’s Cup 1999 (3o posto nell’edizione 2025), 2 medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali ISAF, 3 vittorie nella MedCup. Per i suoi meriti sportivi è stato insignito di 8 medaglie al valore sportivo. Nel 2025, Vasco Vascotto ha celebrato la 35a stagione velica da professionista, simbolo di una vita interamente dedicata alla vela e all’eccellenza sportiva.