Giorno del Ricordo, il Ministro Sangiuliano a Basovizza: "Foibe, colmare buco memoria con presidi cultura"

Giorno del Ricordo, il Ministro Sangiuliano a Basovizza: "Foibe, colmare buco memoria con presidi cultura"

 "E' una giornata molto significativa. Nei giorni scorsi il governo ha approvato un disegno di legge che ha come primo firmatario il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che tende a creare a Roma un grande Museo del Ricordo che sia un luogo della memoria, un percorso storico museale per raccontare soprattutto alle giovani generazioni che cosa accadde tra il 1943 e 1946-47 sul confine orientale. E' un percorso che va avanti, che tende a colmare quel grande buco della memoria che c'e' stato nei decenni passati". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine delle celebrazioni alla foiba di Basovizza a Trieste per il Giorno del ricordo. "Io sono nato nel '62 - ha aggiunto - e di queste vicende non si parlava affatto poi pian piano inizio' il presidente Cossiga, quando disse 'sono stato alla foiba di Basovizza, avrei voluto parlare prima ma me lo hanno impedito'. Queste sono le testuali parole di Cossiga, poi il presidente Ciampi", Poi "Napolitano che pur essendo comunista ebbe il coraggio di parlare di violenza comunista e pulizia etnica e le parole, che oserei definire definitive e fondamentali, del presidente Mattarella. E' stato un lungo percorso storico, adesso bisogna creare quei presidi di cultura che, quando purtroppo i testimoni non ci saranno piu', perche' e' un fatto naturale e biologico, possano raccontare questa storia". (AGI)Ts1/Na