Fvg, ossa come avvertimento: minacce contro un’attivista animalista, “Gesto vigliacco"

Fvg, ossa come avvertimento: minacce contro un’attivista animalista, “Gesto vigliacco"

n nuovo atto intimidatorio scuote il mondo dell’animalismo: Irene Giurovich, giornalista e attivista iscritta al Partito Animalista Italiano (PAI) del Friuli Venezia Giulia, ha denunciato di aver trovato ossa davanti alla propria abitazione. Un gesto che richiama modalità tipicamente mafiose e che arriva a meno di un anno e mezzo dalle minacce di morte già ricevute in passato dall’attivista.

giurovich: “gesto vigliacco, non arretrerò”
La diretta interessata ha parlato di un segnale inquietante: «Il pezzo di carcassa, probabilmente una mandibola, rappresenta un chiaro messaggio: stai zitta altrimenti finisci cadavere. Ma non mi farò intimidire: non solo continuerò a parlare e a scrivere, ma alzerò il tiro». Giurovich sottolinea come queste modalità ricordino i simbolici avvertimenti mafiosi, come il pesce morto lasciato davanti a casa.

solidarietà dal pai e denuncia dei metodi intimidatori
Immediata la reazione del Partito Animalista Italiano. Il presidente nazionale, l’avvocato Cristiano Ceriello, ha definito l’accaduto «un fatto gravissimo e pericoloso, che colpisce chi si batte per i diritti degli animali e spesso rimane senza tutele». Dal Friuli Venezia Giulia è arrivato anche il sostegno del coordinatore regionale Fabio Rabak: «Chi minaccia Irene minaccia tutti noi. Ogni attacco ci rende più determinati e uniti».

la battaglia per la giustizia
Giurovich denuncia come, troppo spesso, la magistratura archivi episodi di minacce o li sottovaluti: «Magistrati e giudici dovrebbero riconoscere che chi non è armato ha sempre più ragione di chi usa le armi e garantire processi liberi da conflitti d’interesse con il mondo venatorio».

Un messaggio chiaro: nonostante le intimidazioni, la battaglia in difesa degli animali e contro chi calpesta i loro diritti non si fermerà. f

oto Pai Fvg