Buche, sampietrini divelti e incuria in piazza dei Foraggi: “Ci passano anche i vigili ogni giorno”

Buche, sampietrini divelti e incuria in piazza dei Foraggi: “Ci passano anche i vigili ogni giorno”

Sampietrini divelti, buche profonde, pietre mancanti, erbacce che spuntano ovunque e sacchi di cantiere lasciati sul posto. È questa la situazione segnalata da un cittadino esausto in piazza dei Foraggi, a Trieste, dove da oltre tre anni un tratto di marciapiede versa in condizioni di abbandono totale.

Una situazione diventata ormai “normale”

A colpire è soprattutto la durata del degrado: secondo la segnalazione, il marciapiede in questione si trova in questo stato da più di tre anni, senza che sia stato fatto alcun intervento risolutivo. Nonostante la zona sia trafficata e ben visibile, pare che il problema sia passato inosservato o, peggio, ignorato.

“Ci passano ogni giorno anche i vigili”

Il cittadino sottolinea un dettaglio significativo: il marciapiede dissestato si trova in un punto attraversato quotidianamente anche dalla Polizia Locale. Eppure, nessun provvedimento concreto sembra essere stato preso per sanare una situazione che può rappresentare un potenziale rischio per pedoni, anziani e persone con disabilità.

Immagini che parlano da sole

Le fotografie documentano con chiarezza lo stato del luogo: pavimentazione sconnessa, materiali di risulta lasciati sul posto, segnalazioni improvvisate con sacchi arancioni marcati Comune di Trieste S.O.I.U., ed evidenti dislivelli pericolosi lungo il bordo del marciapiede.

Una richiesta di intervento concreta

Chi ha inviato la segnalazione chiede al Comune che venga finalmente affrontato il problema, con un intervento definitivo e non più provvisorio. La richiesta è chiara: più attenzione alla manutenzione ordinaria, soprattutto in zone visibili e frequentate quotidianamente dalla cittadinanza.