Belgrado, incontro Dal Mas (InCE) - ministro Đurić: focus su corridoio Trieste–Belgrado e lotta a corruzione
Passi avanti per la cooperazione regionale e per il dialogo europeo. Il Segretario Generale dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), Franco Dal Mas, ha incontrato a Belgrado il Ministro degli Affari Esteri della Serbia, Marko Đurić, in un colloquio definito cordiale e costruttivo.
i temi principali: connettività e rapporti con Bruxelles
Dal Mas ha espresso apprezzamento per il sostegno costante che la Serbia continua a garantire all’InCE, sottolineando i progressi ottenuti durante la Presidenza serba 2025, con particolare riferimento al rafforzamento dei rapporti con Bruxelles.
Tra i punti centrali affrontati, la connettività regionale: in primo piano il corridoio ferroviario Trieste–Belgrado, nodo strategico per la mobilità e l’integrazione economica. È stata inoltre richiamata l’iniziativa IMEC, con le prospettive che potrebbe aprire sul fronte infrastrutturale e geopolitico.
il progetto Falcone-Borsellino e la lotta alla criminalità
Particolare attenzione è stata riservata al progetto Falcone-Borsellino, finalizzato a rafforzare la cooperazione giudiziaria nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. «Siamo fiduciosi – ha dichiarato Dal Mas – che questo progetto possa presto essere lanciato e contribuire in modo sostanziale alla resilienza istituzionale dei nostri Paesi».
le prospettive europee della Serbia
Il ministro Đurić ha ribadito la volontà di dedicare la seconda parte della presidenza serba dell’InCE al consolidamento dei progetti già avviati, puntando su relazioni di buon vicinato come leva per il percorso di adesione della Serbia all’Unione europea.
le prossime tappe: la ministeriale di New York
Dal Mas ha indicato nella prossima Ministeriale InCE di New York un momento chiave per consolidare i risultati raggiunti e imprimere nuovo slancio alla cooperazione regionale.
gli incontri istituzionali
Ai margini della visita, Dal Mas ha incontrato anche l’Ambasciatore d’Italia in Serbia Luca Gori, il Segretario Generale della Farnesina Riccardo Guariglia e la Vice Ministra degli Esteri serba Nevena Jovanović.
un messaggio di cooperazione europea
«Il successo dei nostri Paesi è il successo dell’Europa – ha sottolineato Dal Mas –. Solo attraverso cooperazione e progetti concreti possiamo garantire crescita e stabilità comune».
Un messaggio che riafferma la centralità dell’InCE come piattaforma di dialogo e ponte tra l’Unione europea e i Balcani occidentali.