BancaTer Credito Cooperativo FVG dona attrezzature sanitarie a ospedali “Cattinara” e Gorizia
BancaTer ha deciso di effettuare una seconda donazione all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina per sostenere eventuali fabbisogni in risposta all’emergenza sanitaria da Covid-19.
“A nome di tutta ASUGI ringrazio BancaTer Credito Cooperativo FVG per l’importante donazione dedicata ai nosocomi di Cattinara (TS) e San Giovanni di Dio (GO). Conosciamo l’impegno e la sensibilità che BancaTer Credito Cooperativo FVG dimostra nei confronti del territorio e della sua sanità. Durante il periodo pandemico ha supportato ASUGI e continua a farlo con attenzione, rispondendo alle esigenze del momento”. Ringrazia il Direttore Generale, Antonio Poggiana.
Di seguito le necessità riportate dall’Azienda, che BancaTer ha sostenuto:
Per il Reparto Rianimazione Covid Ospedale di Cattinara-Trieste: Sistema per la mobilizzazione delle secrezioni e l'espansione polmonare Metaneb 4.0, fornito dalla ditta Movi Spa. L’insufficienza respiratoria nel paziente critico COVID-19 è caratterizzata dalla necessità di ventilazione meccanica prolungata e di lunghi periodi di immobilità dovuti alle strategie sedative. Tutti questi fattori determinano lo sviluppo di atrofia muscolare e di ridotta capacità di depurazione mucociliare, che favoriscono la formazione di atelettasie polmonari. La tecnologia Metaneb è indicata per prevenire e trattare le complicanze suddette. Costo: Euro 10.116,00 Iva inclusa.
Per il Reparto di Cardiologia Ospedale di Gorizia: Sistema per il monitoraggio degli indici di stress costituito da n. 1 analizzatore di impedenza BIA-ACC e n. 1 pletismografo PPG Stress Flow, fornito dalla ditta Biotekna Srl. Tali dispositivi sono necessari per il monitoraggio degli indici di stress per migliorare il benessere e la salute percepita del personale sanitario coinvolto nell'emergenza COVID-19. Costo: Euro 7.564,00 Iva inclusa.
Il totale complessivo sostenuto da BancaTer è stato quindi di euro 17.680 Iva compresa
BancaTer Credito Cooperativo FVG conta 40 filiali dislocate nelle province di Udine, Gorizia, Trieste e Venezia. Una Filiale è situata nella Destra Tagliamento, in provincia di Pordenone.
A Trieste sono operative tre Filiali (in Piazza Sant’Antonio Nuovo, in Largo della Barriera Vecchia e in Via Cesare Battisti).
La Banca conta 233 collaboratori, 56.000 clienti e oltre 11.300 Soci Cooperatori. Fa parte del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano, che annovera 77 banche e 1.500 sportelli in tutta Italia, oltre 11.000 collaboratori e circa 450.000 Soci Cooperatori.
A conferma dell'attenzione che ha verso le esigenze del territorio, BancaTer nel 2020 ha erogato complessivamente 503 mila euro di cui 200 mila sono stati devoluti per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Inoltre, durante l’anno in corso, ha già sostenuto l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina donando cinque dispositivi medici distribuiti tra gli Ospedali Cattinara e Maggiore di Trieste e quello di Gorizia/Monfalcone, per una spesa complessiva di oltre 35.000 euro.
"Il ruolo delle banche, soprattutto di quelle di comunità come BancaTer – afferma il Presidente di BancaTer, Luca Occhialini – si è rivelato decisivo nel corso dell’emergenza sanitaria e sarà fondamentale in futuro. L’istituto di credito conferma il supporto economico al Sistema sanitario regionale e l’attenzione al territorio e alle sue comunità, sempre al fianco di associazioni, istituzioni ed enti protagonisti della vita sociale e culturale delle aree di insediamento."