Oggi, 24 luglio, è la giornata mondiale del BDSM
Riceviamo da un nostro lettore e pubblichiamo
Oggi, 24 luglio, è la giornata mondiale del bdsm.
Questa data è stata scelta perché nell'ambiente si usa il termine 24/7 per identificare quelle relazioni in cui si mantiene la dinamica di gioco 24 su 24, 7 giorni su 7.
L'acronimo BDSM sta per:
Bondage/Disciplina;
Dominazione/Sottomissione;
Masochismo/Sadismo.
Il BDSM nasce come sessualità alternativa, un modo libero, consensuale e consapevole per vivere pulsioni non assoggettabili al giudizio di una cultura oppressiva nei confronti del sesso (condannando addirittura determinate pulsioni a livello di perversioni o malattia).
SSC, sigla inglese di Safe, Sane and Consensual, ovvero, in italiano, "sicuro, sano e consensuale", è una terminologia a cui fa riferimento una parte della comunità BDSM per identificare la cornice minima di sicurezza entro cui dovrebbero svolgersi le pratiche BDSM.
Sane è da intendersi come "sano" e quindi "assennato". All'interno della sessione/dinamica BDSM ci si preoccupa sempre del benessere della persona e si prende in considerazione le conseguenze del proprio agire.
Safe: "sicurezza" tenendo presente i rischi correlati ad una determinata pratica, si fa tutto possibile per ridurli a zero (consci del fatto che non è possibile in assoluto giacché gli incidenti possono comunque capitare, quindi comunque massima allerta sempre).
Consensual: "consensualità" il consenso è necessario ed è necessario non solo assicurarsi che ci sia ma che sia informato e non ambiguo o fraintendibile.