Nicole Matteoni: “Nave Trieste, simbolo di orgoglio e identità nazionale per Trieste”
"Il 26 ottobre 1954 segna una data storica per la città di Trieste. In quel giorno, abbiamo accolto con tripudio popolare l'arrivo dei Bersaglieri, chiudendo così una triste parentesi di occupazione straniera. Oggi, 71 anni dopo, con la stessa emotività e gioia, ho partecipato, insieme a tanti triestini, alla cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento alla Nave Trieste. Un viaggio di emozioni, ricordi e sensazioni che continua ad ardere per quel senso di appartenenza alla nostra nazione nel vedere quel tricolore sventolare in alto.
Questa nuova nave infatti rappresenta un omaggio profondo alla nostra città e ricorda l'incrociatore pesante Trieste, costruito tra il 1925 e il 1928 dallo Stabilimento Tecnico Triestino. Porta con sé il ricordo di quell'unità storica, intrecciando memoria e innovazione tecnologica.
Non è un caso infatti che il tricolore che oggi sventola in Piazza Unità d'Italia, insieme alla cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento alla Nave Trieste, racchiuda simbolicamente l'essenza della nostra città. Esso tramanda ai posteri il profondo sentimento patriottico che vive nel cuore di ogni triestino, un patrimonio unico e storico che ci unisce."
Così commenta l’On. Nicole Matteoni, deputata e segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste