Palazzo Carciotti: presentata dall’assessore Lodi la nuova procedura di vendita con portale
Il Comune di Trieste si avvarrà del portale eAppaltiFVG per la nuova
procedura di vendita di Palazzo Carciotti. La conferma è stata data dall’assessore
comunale ai Lavori pubblici, Grandi Opere, Demanio e Patrimonio Elisa Lodi che,
assieme alla dirigente del Servizio Immobiliare Lucia Tomasi, è intervenuta alla
conferenza stampa svoltasi oggi (martedì 6 giugno) nella sala giunta del municipio.
“E’ una procedura innovativa -ha spiegato l’assessore Elisa Lodi – che
riguarderà la vendita di palazzo Carciotti ma che sarà poi nostra intenzione estendere
e sviluppare anche ad altri beni alienabili da parte del Comune. Palazzo Carciotti è un
immobile di pregio, che ha una base d’asta di 14 milioni e 900 mila euro e attraverso
questa nuova piattaforma vogliamo dare funzionalità, trasparenza e facilità d’accesso
agli investitori interessati, garantendo la possibilità di acquisire la documentazione
del Comune”.
“Vogliamo così - ha ribadito Elisa Lodi – accendere nuovamente i riflettori su
questo importante immobile comunale, dando modo ad investitori nazionali e
internazionali di accedere e manifestare il proprio interesse con più facilità e velocità
proprio attraverso questa piattaforma”. “Sempre con questa piattaforma - ha
sottolineato l’assessore Lodi – gli investitori interessati potranno ricevere tutte le
informazioni e le risposte relative ai quesiti all’immobile e alla sua struttura”.
La nuova proceduta di vendita per palazzo Carciotti è stata deliberata ieri dalla
giunta comunale e si avvarrà, per la prima volta da parte del Comune di Trieste, del
portale e Appalti FVG, strumento già utilizzato a livello regionale e in grado di
garantire trasparenza, riservatezza e massima tracciabilità.
L’avviso pubblico per le manifestazioni d’interesse sarà a disposizione sul
portale nelle prossime settimane, entro il corrente mese di giugno. Sarà quindi
previsto un periodo di almeno 45 giorni, durante i quali verranno raccolte le
manifestazioni d’interesse e, se ci saranno più offerte, ci sarà una vera e propria gara
con rilancio sulla miglior offerta pervenuta.
COMTS-GC