Il Sindaco Dipiazza consegna il Sigillo trecentesco della Città di Trieste a Le Fondazioni Casali ETS

Il Sindaco Dipiazza consegna il Sigillo trecentesco della Città di Trieste a Le Fondazioni Casali ETS

Nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste, il sindaco Roberto Dipiazza ha conferito il Sigillo trecentesco della Città di Trieste a Le Fondazioni Casali ETS, per l’impegno costante nel sostegno alle persone e famiglie in difficoltà e nel promuovere cultura, scienza e ricerca sul territorio.

Alla cerimonia erano presenti il presidente Francesco Slocovich, il vicepresidente Fabio Nider, i consiglieri Daniele Cogoi, Anna Sadar e Teresa Sadar, la rappresentante del Comune nel Comitato di Beneficenza Marina Gruden Vlach, la responsabile della segreteria Elvira Fulco e il consigliere comunale Alberto Polacco, promotore dell’iniziativa.

Le Fondazioni Casali sono qualcosa di straordinario per ciò che fanno per le persone e si meritano questo importante riconoscimento” ha dichiarato il sindaco Roberto Dipiazza, evidenziando il valore sociale e umano dell’ente benefico.

Fondate nel 2024 dalla fusione tra la Fondazione Alberto e Kathleen Casali (istituita nel 1966) e la Fondazione Kathleen Foreman Casali (nata nel 2001), le Fondazioni Casali ETS rappresentano oggi una realtà di riferimento per il sostegno economico diretto alle famiglie e per il finanziamento di progetti culturali, scientifici e di ricerca, in perfetta continuità con la visione dei fondatori Alberto e Kathleen Casali.

Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – ha dichiarato il presidente Slocovich – non è un traguardo, ma una tappa nel percorso di impegno e solidarietà che portiamo avanti da quasi sessant’anni”.

Il consigliere comunale Alberto Polacco ha sottolineato come “Le Fondazioni Casali rappresentino una realtà silenziosa ma fondamentale per la città, capace di aiutare concretamente i più fragili e di sostenere cultura e sanità”.

Nel corso dei decenni, la Fondazione ha erogato oltre 18 milioni di euro:

  • circa 10 milioni destinati ad aiuti economici diretti alle famiglie (affitti, utenze, spese condominiali, farmaci);
  • 2 milioni per progetti di sostegno e inclusione sociale;
  • 6,5 milioni in interventi per cultura, scienza e ricerca.

Solo nel 2024, le erogazioni complessive hanno superato i 900 mila euro, confermando l’impatto concreto dell’ente sul tessuto cittadino.

Oggi, Le Fondazioni Casali ETS continuano a essere un punto di riferimento per la solidarietà e la crescita culturale di Trieste, mantenendo vivi i valori umanitari e filantropici dei coniugi Casali, simbolo di generosità e amore per la città.