Ex Maddalena: 5000 mq di verde, 800 posti macchina su tre livelli di parcheggio e 72 appartamenti

5000 mq di verde, una superficie commerciale complessiva di 3.800 mq della Despar, che darà lavoro a 47 persone e la cui inaugurazione è prevista per il 10 agosto, quasi 800 posti macchina su tre livelli di parcheggio e72 appartamenti di buona qualità con vista mare e terrazza che saranno ultimati entro il Natale del prossimo anno.
 
Sono questi i principali  numeri dell’area del cantiere dell'ex Maddalena dove oggi (mercoledì 23 giugno) il sindaco Roberto Dipiazza ha fatto un sopralluogo,  presentando assieme all’imprenditore Francesco Fracasso, al responsabile della Despar Fabrizio Cicero e al presidente della Va Circoscrizione Roberto Dubs  lo stato di avanzamento dei lavori  relativi a un intervento che era rimasto fermo da molto tempo e che è ora finalmente ripartito e in fase di ultimazione.
 
“L’amministrazione precedente -ha ricordato il sindaco Roberto Dipiazza – voleva fare in quest’area, rilevata dall’allora ASL, quasi 400 appartamenti in una sorta di Melara 2. L’impresa però fallì, lasciando un disastro di cantiere, con tantissimi problemi,  dai laghi fangosi, ai topi e alle zanzare che prosperavano nel degrado. Sono riuscito quindi ad intervenire e grazie all’imprenditore Francesco Fracasso e alla Despar è stato possibile realizzare una soluzione geniale che migliorerà notevolmente la qualità della vita di questa importante parte della nostra città. Questi sono le opere e i fatti. Siamo usciti da una situazione di degrado che era sotto gli occhi di tutti e in quest’area avremo anche spazi verdi, quasi 800 posti auto e un punto vendita che darà lavoro a una cinquantina di persone”.
 
L’imprenditore Francesco Fracasso ha quindi rivolto un ringraziamento al sindaco Dipiazza e all’amministrazione comunale per aver seguito e operato per risolvere le diverse problematiche, sempre nel rispetto del complesso iter burocratico, dando merito anche ai tecnici per il prezioso lavoro svolto. Più che soddisfatto anche il presidente della Va Circoscrizione Roberto Dubs, che ha ringraziato il sindaco Dipiazza per la realizzazione di quest’opera, che “cambierà in meglio la vita dei cittadini del rione di San Giacomo e della zona di via dell’Istria vicino al Burlo Garofolo. In particolare un “polmone di parcheggi” di queste dimensioni andrà ad alleggerire in modo importante il carico e le problematiche delle vie qui intorno”.