Al Montedoro “Mon.Do.Con Nerd Corner Christmas Edition”: l’8 dicembre gara cosplay
Il Montedoro Shopping Center si prepara a un lungo weekend all’insegna della fantasia e del colore con Mon.Do.Con Nerd Corner – Christmas Edition, l’attesissimo evento dedicato a fumetti, videogame, cinema, anime e cosplay che animerà il centro commerciale dal 6 all’8 dicembre 2025.
Cuore della manifestazione sarà la gara cosplay di lunedì 8 dicembre, organizzata con il supporto del Nerd Corner, che vedrà partecipanti di ogni età interpretare i loro personaggi preferiti con creatività, talento e passione.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma l’iscrizione alla gara è obbligatoria. Le iscrizioni si terranno lunedì 8 dicembre dalle ore 12:30 alle 15:30, al primo piano del centro commerciale. L’iscrizione implica l’accettazione integrale del regolamento e, per i partecipanti minorenni, è richiesta l’autorizzazione di entrambi i genitori, che dovranno firmare il modulo di autocertificazione, l’informativa sulla privacy e l’autorizzazione all’uso delle immagini a fini promozionali.
Le immagini e i video dell’evento saranno infatti liberamente utilizzabili dal Centro Commerciale Montedoro sui propri canali social e media, nel rispetto della normativa vigente.
L’ordine di sfilata seguirà quello di conferma dell’iscrizione, e a ogni concorrente sarà consegnato un numero identificativo.
Regole e categorie in gara
I costumi ammessi riguardano le seguenti categorie: anime/manga, videogame, musica, film/telefilm e original. È inoltre prevista una categoria “Altro”, dedicata a personaggi provenienti da altri media purché documentabili con illustrazioni o immagini ufficiali.
Ogni partecipante dovrà consegnare un’immagine del personaggio interpretato e una breve descrizione del personaggio e della realizzazione del costume, degli accessori e delle eventuali armi (che non potranno essere vere o pericolose).
L’inizio della gara è previsto per le ore 16:00 e tutti i partecipanti dovranno essere presenti almeno 15 minuti prima per ricevere le istruzioni dallo staff.
Si potrà scegliere se esibirsi o semplicemente sfilare: l’esibizione non è obbligatoria ma può contribuire a ottenere un punteggio più alto da parte della giuria.
Tempi e modalità delle esibizioni:
- 30 secondi per la sola sfilata;
- 1 minuto e 30 secondi per i singoli con performance;
- 3 minuti per coppie o gruppi da 3 a 5 persone;
- 4 minuti per gruppi da 6 persone in su.
Al superamento del tempo previsto, la musica verrà interrotta automaticamente e i concorrenti che resteranno sul palco oltre i limiti saranno squalificati (fanno eccezione solo le foto ufficiali e le domande della giuria).
I partecipanti dovranno consegnare un file audio in formato MP3 su chiavetta USB al momento dell’iscrizione. Non saranno accettati file inviati successivamente o su altri supporti. Ogni persona potrà partecipare con un solo cosplay, anche se sono ammessi cambi d’abito sul palco.
È consentito l’uso di scenografie, ma va segnalato in anticipo allo staff: il tempo massimo per il posizionamento sarà di 2 minuti. Non saranno tollerati linguaggio volgare, atti offensivi o l’uso di materiali pericolosi (coriandoli, liquidi, esplosivi, fumogeni, animali vivi, ecc.).
Le categorie premiate saranno:
-
Miglior cosplay maschile
-
Miglior cosplay femminile
-
Miglior coppia
-
Miglior gruppo
-
Miglior interpretazione
-
Miglior somiglianza
Ogni partecipante potrà ricevere un solo premio o una sola menzione speciale. La presenza dei vincitori è obbligatoria al momento delle premiazioni, e si richiede a tutti i concorrenti di non togliere il costume fino alla conclusione della cerimonia per permettere la corretta consegna dei premi.
Nel caso in cui un vincitore non sia reperibile o rifiuti di salire sul palco, il premio verrà assegnato al concorrente classificato successivamente.
L’iniziativa è pensata per coinvolgere famiglie, appassionati e curiosi, unendo lo spirito natalizio alla cultura nerd e pop, in un clima di festa e allegria che renderà ancora più speciale il weekend dell’Immacolata.