Trieste si prepara al Natale: le iniziative svelate dal vice-sindaco Serena Tonel a "Un capo in B"
Trieste si prepara al Natale: le iniziative svelate dal vice-sindaco Serena Tonel
Martedì 3 settembre 2024, nel format mattutino "Un capo in B con..." di Trieste Cafe, il direttore ha intervistato il vice-sindaco di Trieste, Serena Tonel, per discutere delle iniziative natalizie previste per quest'anno. L'intervista ha offerto uno sguardo approfondito sulle attività che l'amministrazione comunale sta organizzando per rendere il Natale 2024 un evento speciale per cittadini e turisti.
Natale in periferia: un Natale che si estende oltre il centro
Tonel ha sottolineato l'importanza di decentralizzare le celebrazioni natalizie, portando l'atmosfera festiva anche nelle zone periferiche di Trieste. Un esempio concreto è la terza edizione del mercato "Farmer and Artist", che si terrà presso il Mercato Coperto di largo Barriera. Questo evento mira a promuovere i prodotti agroalimentari del Carso e delle aree limitrofe, consolidando un legame tra città e territorio.
Valorizzazione dell'artigianato artistico
Tra le iniziative in programma, Tonel ha annunciato una maggiore attenzione all'artigianato artistico, settore in crescita che già lo scorso anno ha riscosso un grande successo in piazza Ponterosso. Quest'anno, l'amministrazione intende valorizzare ulteriormente gli artigiani, offrendo loro nuove opportunità per esporre e vendere i loro prodotti in una location rivisitata.
Il ritorno della pista di pattinaggio e dei mercatini di Natale
Confermato il ritorno della pista di pattinaggio in piazza Ponterosso, che lo scorso anno ha visto una grande partecipazione del pubblico. Anche i mercatini di Natale, che sono ormai diventati una tradizione, verranno riproposti con alcune modifiche logistiche dovute ai lavori in corso in piazza Sant'Antonio. La collaborazione con Confcommercio continuerà, grazie a una programmazione triennale che permette di promuovere Trieste come meta turistica natalizia di rilievo.
Un appello ai cittadini e ai commercianti
Il vice-sindaco ha colto l'occasione per rivolgere un appello ai cittadini affinché supportino il commercio locale, facendo acquisti nei negozi sotto casa e contribuendo così al sostegno dell'economia cittadina. "L'innovazione serve anche al commercio," ha dichiarato Tonel, sottolineando l'importanza di puntare sull'esperienza di acquisto e sul racconto delle storie dietro ai prodotti locali.
In sintesi, l'intervista ha delineato un Natale che, pur mantenendo il suo carattere tradizionale, mira a espandersi e a coinvolgere tutta la città, offrendo a triestini e turisti un'esperienza festiva ricca e diversificata.
RIPRODUZIONE RISERVATA