Trieste saluta il suo batiscafo: smontaggio in corso, destinazione Museo de Henriquez

Trieste saluta il suo batiscafo: smontaggio in corso, destinazione Museo de Henriquez

Alle prime ore di questa mattina, lunedì 10 novembre 2025, è iniziato lo smontaggio della replica a grandezza naturale del celebre Batiscafo Trieste, installato negli ultimi mesi in piazza Unità d’Italia. Dopo aver attirato l’attenzione di triestini e turisti come simbolo della storia scientifica e marittima della città, il batiscafo è ora pronto per la sua nuova casa al Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez, dove verrà collocato in modo permanente.

L’operazione di smontaggio, seguita passo dopo passo dai tecnici e dal personale del Comune di Trieste, prevede la rimozione controllata delle sezioni principali dell’imponente struttura, che saranno trasferite nei prossimi giorni verso la sede museale. Il trasferimento rappresenta la conclusione della prima fase del Progetto Batiscafo Trieste, promosso dal Comune con la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CRTrieste.

Il batiscafo, costruito come fedele replica dell’originale che nel 1960 raggiunse la Fossa delle Marianne a 10.916 metri di profondità, sarà ora esposto in uno dei luoghi più significativi per la memoria storica e scientifica cittadina: il Museo Diego de Henriquez, punto di riferimento per la divulgazione della cultura tecnica e per l’educazione alla pace.

Le autorità comunali sottolineano come il trasferimento rappresenti «un gesto di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico di Trieste», destinato a restare nel tempo come testimonianza del coraggio e dell’ingegno che hanno reso la città protagonista nella storia dell’esplorazione sottomarina.