Trieste, festa dell’indipendenza albanese: traffico bloccato e clacson in piazza Garibaldi (VIDEO)
Nel corso della serata di venerdì 28 novembre 2025, nella zona di piazza Garibaldi si è formato un grande assembramento spontaneo di persone di origine albanese intenti a festeggiare l’indipendenza dell’Albania. La ricorrenza, tradizionalmente celebrata il 28 novembre, ha raccolto in città decine di partecipanti che hanno invaso la strada con bandiere, clacson e musica ad alto volume.
Secondo quanto riferito da una nostra lettrice presente sul posto, il traffico ha iniziato a rallentare fino a bloccarsi completamente nel tratto vicino alla fermata dell’autobus, dove diverse auto si sarebbero fermate festeggiando con bandiere sventolate dai finestrini e accendendo bombe carta. Una situazione che ha generato forte disagio tra residenti, automobilisti e utenti del trasporto pubblico.
“Nessuno riesce più a passare, è tutto fermo e tutti suonano il clacson. Qui non se ne può più” racconta la lettrice, che ha inviato video e foto del momento. “C’è un blindato della polizia, ma non sembrano intervenire seriamente. La musica è altissima e la strada è bloccata.”
Gli agenti presenti avrebbero mantenuto un presidio di controllo, monitorando l’evolversi dei festeggiamenti. Non risultano, al momento, segnalazioni di feriti o episodi di violenza, ma il forte rumore e le interruzioni del traffico hanno creato tensione in un’area già complessa per viabilità e densità abitativa.
La festa dell’indipendenza albanese, molto sentita all’interno della comunità, in passato è stata celebrata in maniera analoga in diverse città italiane con caroselli spontanei, clacson e cori. A Trieste, tuttavia, i residenti chiedono maggiore gestione e contenimento, soprattutto nelle ore serali e nelle zone più trafficate.
In serata la situazione è rimasta monitorata dalle forze dell’ordine, mentre la circolazione ha continuato a subire rallentamenti significativi.