San Giusto guarda al futuro: ecco i nuovi “barachini” firmati SBLAB

San Giusto guarda al futuro: ecco i nuovi “barachini” firmati SBLAB

Trieste si prepara a cambiare volto anche ai piedi del suo simbolo più amato: il colle di San Giusto. Dopo l’approvazione del nuovo Regolamento per il commercio su aree pubbliche presentato dalla vicesindaco Serena Tonel e approvato il 10 novembre dal Consiglio Comunale, arriva il primo progetto concreto: i nuovi “barachini” di San Giusto, firmati dallo studio di architettura SBLAB.

“Insieme alla proprietà, Midnight Srl e Al Ristoro Srl, stiamo lavorando da mesi per restituire nuova vita ai chioschi della piazza”, spiega Giuseppe Brancaccio, amministratore e progettista principale di SBLAB. “Abbiamo voluto creare una struttura capace di rispettare il contesto storico e architettonico, evitando eccessi estetici, ma con un linguaggio moderno, pulito e internazionale. L’obiettivo è far convivere memoria e contemporaneità, in una zona simbolo della città.”

Le prime immagini del progetto mostrano due volumi lineari in legno chiaro, con ampie vetrate e linee essenziali. Le forme armoniose e i materiali naturali si inseriscono con discrezione nello scenario storico, valorizzando il paesaggio urbano senza snaturarlo.

Il progetto, già ultimato nella sua versione preliminare, sarà ora sottoposto agli uffici tecnici del Comune di Trieste per le necessarie valutazioni e autorizzazioni.

I nuovi “barachini” rappresentano non solo un intervento architettonico, ma un segnale di rinnovamento per l’intera area, che punta a coniugare decoro urbano, qualità estetica e innovazione funzionale. Un piccolo ma significativo passo verso una Trieste che guarda al futuro, restando fedele alla sua storia.

Gallery