Natale, accensione luci il 29 novembre. Dipiazza: “Sarà una città scintillante e piena di magia” (VIDEO)
Trieste si prepara a vivere un Natale spettacolare, tra atmosfere magiche, luci scintillanti e un’energia che trasformerà il cuore della città in un palcoscenico di festa e meraviglia. A confermarlo è stato il sindaco Roberto Dipiazza, ospite della diretta serale di Trieste Cafe, che ha annunciato ufficialmente la data dell’inaugurazione del Natale 2025: sabato 29 novembre.
Durante l’intervista, il primo cittadino ha svelato in anteprima alcuni dettagli sull’allestimento, che promette di superare ogni aspettativa: «Quest’anno Trieste sarà particolarmente bella, vivace e piena di luci. Abbiamo in programma di installare 100 alberi addobbati e milioni di lucette che illumineranno non solo piazza Unità, ma tutta la città. Appena darò il via, si accenderà ogni angolo di Trieste».
Il sindaco ha firmato in giornata l’autorizzazione per l’ingresso dei camion che trasporteranno le basi e le decorazioni natalizie, con i lavori già in corso per predisporre il grande allestimento. «Abbiamo iniziato a montare le basi per gli alberi — ha spiegato Dipiazza — e in settimana partiremo con l’installazione completa delle luci. Sarà un lavoro imponente ma straordinario».
L’obiettivo è chiaro: regalare ai triestini e ai turisti un Natale indimenticabile, degno delle grandi capitali europee, ma con l’inconfondibile calore e la tradizione della città giuliana. Il sindaco ha anche accennato alla possibilità di illuminare gli alberi di viale XX Settembre e via Carducci, richiamando l’atmosfera incantata delle grandi città come New York: «Mi ricordo Central Park con otto milioni di lucette, un colpo d’occhio pazzesco. Vogliamo ricreare un po’ di quella magia anche qui».
L’appuntamento è dunque fissato per sabato 29 novembre, quando, con il tradizionale conto alla rovescia, Trieste si accenderà tutta insieme, pronta a dare il via ufficiale alle festività natalizie. Un momento di festa collettiva che, come ha ricordato Dipiazza, «renderà la città più viva, più accogliente e ancora più bella da vivere».
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA