Appello del sindaco Dipiazza: "No alla droga" (VIDEO)

Appello del sindaco Dipiazza: "No alla droga" (VIDEO)

Durante la diretta serale di oggi, lunedì 8 aprile, il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha affrontato due temi importanti riguardanti la salute e la sicurezza dei giovani. Rivolgendosi direttamente alla popolazione, il sindaco ha espresso la sua preoccupazione per l'uso di sostanze illecite e il consumo eccessivo di alcol tra i giovani.

Il sindaco Dipiazza ha dichiarato: "Ho due appelli, purtroppo, da fare. Abbiamo controllato le scariche delle scuole ed è emersa una percentuale di droga folle. Ragazzi, non dovete usare questa roba. Io ho 71 anni e non mi sono mai drogato, no alla droga. Dopo, naturalmente, l'alcol: cercate di mantenerne l'uso moderato. Bevete piuttosto qualche bicchiere di vino, invece di quelle bevande alcoliche forti, come whisky, eccetera. Bevete qualche bicchiere di vino o birra e evitate quelle bevande superalcoliche. D'altra parte, le leggi vanno rispettate. Io, in questi giorni, ero a Milano, tu sei a Bergamo. Allora, io metto a 140 km/h, il limite è 130, ma c'è la tolleranza, quindi non prendo la multa. Chi va a 200 km/h, invece, prende la multa. Lo stesso vale per l'alcol. Però, anche per la vostra salute, non bevete troppo e non usate queste maledette droghe che vi fanno solo male.”

Durante la trasmissione, il direttore Luca Marsi ha poi sollevato la questione con il nostro opinionista Stefano Rebek, conosciuto per la sua esperienza nella gestione delle discoteche.

L’opinionista ha risposto: “Sì, sai, io sono stato sempre visto come un personaggio strano, non solo perché io sia strano, ma perché ho lavorato e gestito discoteche senza mai drogarmi. Ne vado fiero e non ne ho nemmeno mai provato.”

Il sindaco ha poi rafforzato il messaggio di Rebek con parole di sostegno: “Bravo, bravo Stefano, bravo. Noi siamo fieri di non averne mai provato. Ma ai ragazzi che ci ascoltano, lo dico anche io: non ne ho mai provato, perché ho sempre avuto paura di iniziare. Allora, è meglio non iniziare, è meglio avere paura di iniziare piuttosto che usare. Purtroppo, c'è tanto consumo; io ho i dati e, naturalmente, c'è un vasto consumo di questi oppiacei. Finitela.”

Guarda il video

VIDEO-INTERVISTA