Giornate Europee del Patrimonio, aperture straordinarie eventi ed iniziative a Trieste

Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) – European Heritage Days (EHD) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, avente lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e di incoraggiarli alla partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. L’evento, che si svolge contemporaneamente in 50 diversi paesi aderenti alla Convenzione culturale europea ogni anno nel mese di settembre, è un’occasione importante per riaffermare la consapevolezza della centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico e identitario del territorio. Per l’edizione di quest’anno è stato proposto a livello internazionale il tema conduttore dal titolo “L’arte di condividere” che riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi” promosso da ICOM e adottato dal MiBAC per la Festa dei Musei 2018, nell’ottica di costruire e creare vincoli sempre più stretti e significativi fra i luoghi della cultura e i loro territori, le comunità e le genti che essi rappresentano. L’obiettivo principale di queste due giornate è, pertanto, quello di condividere, con uno sguardo rivolto all’Europa, le conoscenze sul patrimonio culturale nelle sue molteplici componenti: storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche, presenti nei luoghi della cultura; sulle sue espressioni materiali e immateriali; sul territorio di cui è espressione; sui saperi e sulle esperienze di cui sono depositarie le comunità. Le Giornate Europee del Patrimonio, sono anche un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Di grande rilevanza, pertanto, gli obiettivi generali che ne costituiscono il filo conduttore di riferimento per tutti i Paesi europei che aderiscono: - sensibilizzare i cittadini europei sul tema della ricchezza e delle diversità culturali dell'Europa; - stimolare interesse per il ricco mosaico di culture che compongono l’Europa; - combattere il razzismo e la xenofobia e promuovere una maggiore tolleranza all’interno dei confini europei; - informare il pubblico e le autorità politiche circa la necessità di tutelare il patrimonio culturale; - stimolare l'Europa a rispondere alle nuove sfide sociali, politiche ed economiche. Gli hashtag istituzionali per seguire e raccontare le GEP 2018 sono: #artedicondividere #GEP2018 #EuropeanForCulture. A Trieste, Udine e provincia presso i palazzi, i musei e i luoghi della cultura statali, in un’ottica di collaborazione tra i diversi istituti, sono stati pianificati diversi eventi.

TRIESTE

• Palazzo Economo sede del Segretariato regionale per il FVG, Soprintendenza ABAP FVG e del Polo Museale del FVG piazza della Libertà 7, Trieste.

o domenica 23 settembre due visite alle ore 9.30 e 11.30 entrata gratuita massimo 25 persone a visita “L’arte di condividere. Architetti a Palazzo Economo” In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il Polo museale e il Segretariato del Friuli Venezia Giulia aprono le porte di Palazzo Economo, storica dimora della nobile famiglia di origine greca, che conserva, al suo interno, alcune preziose collezioni d’arte. I visitatori, accompagnati da architetti, storici dell’arte, archeologi e restauratori, potranno effettuare non solo una visita guidata del Palazzo progettato da Giovanni Scalmanini (1830-1905) nel 1887 per la famiglia Economo, ma anche ripercorrere la storia delle collezioni di disegni di due importanti architetti attivi a Trieste nell’800 e ‘900, che solitamente sono conservate nei depositi del palazzo: Pietro Nobile (1776-1854) e Bruno Slocovich (1883-1974). Si potranno così conoscere le vicende della raccolta di disegni del ticinese Pietro Nobile, dai rilievi delle rovine romane fino ai progetti per la chiesa di Sant’Antonio Nuovo a Trieste, e quella dell’architetto fiumano Bruno Slocovich, dai giovanili progetti per il Banco di Roma a Trieste, a quelli del suo monumento funerario nel cimitero di Sant’Anna. La visita, accosterà alla visione di alcune tavole e taccuini di disegni, la proiezione di immagini di confronto, a corredo della narrazione, per comprendere la complessità e ricchezza dei due fondi che appartengono al patrimonio delle collezioni d’arte del MiBAC. • Teatro romano via del teatro romano, Trieste.

o sabato 22 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.30 spettacolo teatrale alle ore 11.00 e 11.45 (ingresso fino ad esaurimento posti) entrata gratuita “L’arte di condividere: il racconto del patrimonio da parte dei bambini” Apertura straordinaria del Teatro romano con visite drammatizzate eseguite dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “di Via Commerciale” di Trieste che da alcuni anni assieme alla Soprintendenza promuove il progetto didattico “Dimenticato? No, adottato” nell’ambito del progetto nazionale La scuola adotta un monumento®. • Basilica paleocristiana Via della Madonna del Mare 11, Trieste.

o sabato 22 settembre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 entrata gratuita “L’arte di condividere. La Basilica paleocristiana: condividila con noi, basta un clic!” Apertura nella mattinata di sabato della Basilica paleocristiana con visita speciale: grazie l’utilizzo di un QR Code, i visitatori godranno di una connessione virtuale con il nostro patrimonio culturale.

UDINE

• Palazzo Clabassi sede della Soprintendenza ABAP FVG via Zanon 22, Udine.

o sabato 22 settembre dalle ore 10.00 entrata gratuita “L’arte di condividere. Restauro e tutela di un patrimonio comune: note, spunti e curiosità tra le opere in restauro nel laboratorio di Udine della Soprintendenza”. In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2018, l'Ufficio di Udine della Soprintendenza ABAP del Friuli Venezia Giulia apre le porte del suo laboratorio di restauro per far conoscere al pubblico l'importante attività conservativa che si svolge al suo interno. I visitatori vedranno da vicino la pala raffigurante La Madonna che intercede per la salvezza delle anime del Purgatorio, di Pietro Venier (Udine 1673 – 1737), proveniente dalla chiesa udinese di San Giacomo, in fase di pulitura; il telero di Artemisia con l'urna contenente le ceneri di Mausolo, già dei Musei Provinciali di Gorizia, attribuita da Sgarbi a Giovanni Bilivert (Firenze 1585 – 1644), della quale sarà possibile ammirare l'iconografia e la tavolozza; il paliotto ligneo già nella chiesa di San Rocco di Grado con un'importante Imago pietatis; un'urna lapidea proveniente da Nespoledo e altro ancora. Ma non solo. Prima di visitare il laboratorio e conoscere tecniche di intervento e buone pratiche, al pubblico verranno presentati, nel salone nobile, note, spunti e curiosità che si riflettono nei manufatti in restauro e che fanno riferimento al “viaggio” di opere, materiali e persone, alla condivisione dei saperi, alla memoria del passato comune, al tema degli scambi e delle contaminazioni. Brevi approfondimenti per imparare a condividere esperienze di lavoro e studio con la comunità e il territorio regionale e creare un momento di riflessione su temi e significati che costituiscono il nostro bagaglio culturale comune.

CIVIDALE DEL FRIULI

• Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli piazza del Duomo 13, Cividale del Friuli.

o sabato 22 settembre dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) apertura serale, biglietto d’ingresso al costo di 1€.

o sabato 22 settembre biglietto d’ingresso 1€ alle ore 20.30 “aMANcord”: storie, ricordi, emozioni, aneddoti legati al museo. In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO dedicate al tema “L’Arte di condividere” il MAN di Cividale lancia la prima puntata dell’iniziativa aMANcord per condividere insieme storie, ricordi, emozioni, aneddoti, situazioni particolari che per qualche motivo hanno legato momenti della nostra vita alla storia del Museo. Oggi raccontiamo un’impresa archeologica che è nata dalla città sviluppando una felice sinergia di persone: La grande avventura di Zuccola (1985): archeologia partecipata di un castello cividalese, a cura di Lorenzo Favia.

o domenica 23 settembre biglietto d’ingresso 4 €, minori di 18 anni ingresso gratuito alle ore 10.30 “Il museo visto da noi” Visita e laboratorio per bambini (età consigliata 6-12 anni). Regalateci un vostro disegno o un pensiero condividendo con noi impressioni e sensazioni. Prenotazione obbligatoria MAN Cividale 0432 700700. Laboratorio e visita inclusi nel costo del biglietto d’ingresso. o domenica 23 settembre biglietto d’ingresso 4 €, minori di 18 anni ingresso gratuito alle ore 16.30 “Il museo insieme” Visita guidata per bambini e famiglie. Prenotazione obbligatoria MAN Cividale 0432 700700. Laboratorio e visita inclusi nel costo del biglietto d’ingresso.

AQUILEIA

• Museo archeologico nazionale di Aquileia via Roma 1, Aquileia.

o sabato 22 settembre biglietto d’ingresso 7 €, ridotto 3,50 €, minori di 18 anni ingresso gratuito alle ore 16.00 “La pisside colorata” lettura di Daniela Gattorno e laboratorio per bambini tra 5 e 11 anni in collaborazione con Fondazione Radio Magica onlus. Prenotazione obbligatoria a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o telefonando dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 allo 0431 91035. Le iniziative sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

o sabato 22 settembre biglietto d’ingresso 7 €, ridotto 3,50 €, minori di 18 anni ingresso gratuito alle ore 17.00 “La nascita di Aquileia” lettura di Daniela Gattorno e laboratorio per bambini tra 5 e 11 anni in collaborazione con Fondazione Radio Magica onlus. Prenotazione obbligatoria a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o telefonando dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 allo 0431 91035.

o sabato 22 settembre ingresso gratuito all’evento alle ore 18.30 “#smARTradio LIVE” L’attrice Daniela Gattorno accompagnata dal polistrumentista Giovanni Floreani racconterà al pubblico di tutte le età storie di donne, uomini e tesori di Aquileia, sullo sfondo delle illustrazioni dal vivo dell'artista Paolo Gallina. Un evento di Fondazione Radio Magica onlus con il contribuito di Regione FVG e di Fondazione Aquileia. Prenotazione obbligatoria a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o telefonando dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 allo 0431 91035.

o sabato 22 settembre dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 22.00) apertura serale, biglietto d’ingresso al costo di 1€. Alle ore 21.00 visita guidata alla collezione a cura della direttrice dott.ssa Marta Novello. Prenotazione obbligatoria a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o telefonando dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 allo 0431 91035. Le iniziative sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

o domenica 23 settembre biglietto d’ingresso 7 €, ridotto 3,50 €, minori di 18 anni ingresso gratuito alle ore 17.00 “Tutti in piazza! La vita nel foro” visita guidata al museo e laboratorio per bambini organizzato da Associazione Culturale Studio Didattica Nord Est. Prenotazione obbligatoria a museoaquileiadidattica@beniculturali.it o telefonando dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 allo 0431 91035. Le iniziative sono comprese nel costo del biglietto di ingresso. • Museo nazionale paleocristiano di Aquileia piazza Pirano 1, Aquileia.

o sabato 22 settembre ingresso gratuito Prolungamento dell’orario di apertura fino alle 17.30.

o domenica 23 settembre ingresso gratuito dalle ore 11.00 alle 13.30 “Giornata CERM. Archeologia, Arte e Storia” I partecipanti, soci e non soci del CERM, saranno accompagnati nel percorso museale dalle spiegazioni archeologiche ed artistiche degli autori del libro “Monastero di Aquileia”, Maurizio Buora e Paolo Casadio. A Giuseppe Cuscito è stato chiesto di ripercorrere i tempi e i modi in cui il cristianesimo pose le sue radici ad Aquileia, facendo particolare riferimento al Seminarium Aquileiense. Paolo Cammarosano si soffermerà sulla nascita del Patriarcato di Aquileia e sul suo ruolo politico nell’Europa del tempo. Per informazioni info@cerm-ts.org.